[Vai al contenuto principale]

Chiesa dei Santi Lorenzo e Agnese

Edifici Religiosi

La Parrocchiale dei SS. Lorenzo e Agnese situata a Loveno, frazione del comune di Menaggio, immersa nel verde dei parchi che la circondano, è certamente di antica fondazione e rappresenta un notevole esempio di arte barocca.

All’interno Madonna dei Sette Dolori (XVI sec.), tele (XVII sec.),
paliotto in scagliola (XVIII sec.), acquasantiera (XV sec.), organo Serassi (1776), affreschi di L. Tagliaferri (1898), sculture lignee: Madonna della Cintura di L. Mattielli (1737) e Cristo morto. Facciata in stile barocco con statue dei patroni, lacerti medioevali e antico affresco di S. Lorenzo sulla canonica.

Descrizione

La Parrocchiale dei SS. Lorenzo e Agnese fu riedificata tra il 1725 ed il 1738.

L'interno è ad una sola navata con quattro cappelle laterali e gli altari in pregiati marmi documentano la ricchezza della comunità che provvedeva all'abbellimento della chiesa. Nel suo interno, oltre agli affreschi di Luigi Tagliaferro, si conserva una pregevole tela della “Madonna dei Sette Dolori” ed una statua lignea di Lorenzo Matieli del 1737.

Cenni Storici

Fu eretta nel 1641 dal vescovo Lazzaro Carafino, con territorio smembrato dalla chiesa collegiata di Santo Stefano di Menaggio e dedicata ai Santi martiri Lorenzo e Agnese.

Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su mylakecomo.co.