[Vai al contenuto principale]

Chiesa di Santa Marta

Edifici Religiosi

Nel pieno centro di Menaggio, sulla via Calvi, si trova la chiesa di S. Marta, poco distante dal lago.

Si tratta di un antico oratorio sorto presso l’Hospitale dei Tre Magi. Dal 1791 fu sede della Confraternita del SS. Sacramento e Carità del Prossimo. All’interno pregevoli tele del XVII e XVIII sec., acquasantiera medievale e coro ligneo. Facciata di A. Bravi (1885) con portale e lunetta di A. Sibella.

Da osservare con attenzione sono i bassorilievi storici posti all’esterno di questa chiesetta. Uno è un frammento di lapide funeraria romana di Lucio Minicio Exorato, un importante funzionario imperiale del primo secolo d.C. Fu  ritrovata nel lago antistante le mura romane di Santa Maria Rezzonico, e qui trasferita nella prima metà del Cinquecento dall’umanista menaggino Francesco Calvi che riteneva di aver trovato nel nome Minicio l’origine del toponimo del paese.
Un altro reperto importante è una chiave d’arco in pietra del XV secolo con la raffigurazione a bassorilievo del castello di Menaggio, che è divenuta lo stemma comunale.

All'interno della chiesetta  si può inoltre ammirare un presepe fatto interamente a ucinetto.

La chiesa è normalmente aperta tutti i giorni dalle 8.30 fino alle 19.00.

Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su mylakecomo.co.