[Vai al contenuto principale]
Varenna

Varenna e il Castello di Vezio

Itinerari in battello

Una traversata in battello da Menaggio a Varenna, offre uno dei panorama più spettacolari di tutto il Lario, poiché si percorre l’area d’incontro dei tre rami che compongono il Lago di Como.
Il borgo, con le sue coloratissime case, è arroccato al monte dominato dalle rovine del castello di Vezio.

Descrizione

Dall’imbarcadero verso destra, si percorre la panoramica Passeggiata degli Innamorati,
ricavata tra la roccia e l’acqua, che porta al cuore del paese, fatto di ripide viuzze e scalinate che nascondono angoli pittoreschi e testimonianze architettoniche importanti, come la medioevale Chiesa di S. Giorgio.
Varenna vanta ville grandiose delle quali è possibile visitare i giardini di suggestivi cipressi e rare essenze mediterranee come Villa Monastero. La villa è inoltre sede museale e presenta un percorso espositivo interamente visitabile costituito da quattordici sale completamente arredate con i mobili e gli oggetti originari.
Meritevoli sono anche i giardini di Villa Cipressi che si trovano vicino alla Villa Monastero.
Il Castello di Vezio è raggiungibile salendo a piedi dall’imbarcadero in ca. 30 min. L’antica fortezza si trova in uno splendida posizione panoramica.
Da Vezio, un piccolo agglomerato di case costruite maggior parte in sasso, si può seguire il sentiero del Viandante, antica via di comunicazione, che in ca. 1.30 ora conduce a Bellano.
Consigliamo inoltre la passeggiata alla sorgente “Fiumelatte”, un corso d’acqua che rinasce ogni anno in primavera da una grotta a monte e si getta spumeggiando nel lago dopo soli 250 metri.

Indicazioni stradali e parcheggio

Indicazioni stradali →

Con i mezzi pubblici

Il biglietto per il battello può essere acquistato on-line (www.navigazionelaghi.it) oppure presso lo sportello della Navigazione a Menaggio. Si può optare per l’acquisto di un biglietto di libera circolazione per il  Centro Lago che comprende i paesi di: Menaggio, Varenna, Bellagio, Cadenabbia, e Tremezzina (imbarcadero di Villa Carlotta, Tremezzo e Lenno) comodamente visitabili utilizzando sia i battelli che i traghetti (l’uso dell’aliscafo prevede invece un supplemento).

Galleria