Bellagio, sorge sull’estremità del promontorio che fa da spartiacque tra il ramo di Como e il ramo di Lecco. Il centro turistico, detto borgo, occupa la parte estrema del promontorio mentre le numerose frazioni sono disseminate sia lungo le rive del lago che sulle pendici collinari, sino a arrivare ai 1682 del Monte San Primo.
Descrizione
Dall’imbarcadero di Piazza Mazzini s’imbocca la Salita Mella. Giunti in cima, si gira a sinistra sino ad arrivare alla piazza della Chiesa dove sorge la Basilica di San Giacomo, un pregevole esempio di arte romanico-lombarda, costruita nel XI secolo da maestranze locali. Nella stessa piazza in alto a destra sorge la Torre Delle Arti, centro per esposizioni temporanee. Adiacente ad essa, la sede dell’Associazione Promobellagio, da dove hanno inizio le visite guidate al Parco di Villa Serbelloni. Dal parco si gode di un superbo panorama dei rami del lago di Como e Lecco. Il parco è visitabile con visite guidate.
Dalla Piazza della Chiesa scendiamo a destra e s’imbocca Via Eugenio Vitali che conduce alla Punta Spartivento, da dove godiamo di una magnifica vista sul centro lago incorniciato dalle montagne.
Si ritorna sui propri passi e, alla fine della strada, si scende a destra, costeggiando il muro di cinta del Grand Hotel Villa Serbelloni, uno degli alberghi più lussuosi del lago
di Como, originariamente costruito come villa privata nel 1852.
Si percorre ora lo splendido lungolago con le sue belle boutiques. Superato l’imbarcadero dei traghetti e il Lido di Bellagio, si giunge all’ingresso dei Giardini di Villa Melzi.
La villa con le sue semplici e severe linee neoclassiche, fu progettata dall’architetto Giocondo Albertolli nel 1808 su commissione di Francesco Melzi d’ Eril, vicepresidente della napoleonica Repubblica Italiana. Il parco che la circonda, è visitabile.
Indicazioni stradali e parcheggio
Con i mezzi pubblici
Il biglietto per il battello può essere acquistato on-line (www.navigazionelaghi.it) oppure presso lo sportello della Navigazione a Menaggio. Si può optare per l’acquisto di un biglietto di libera circolazione per il Centro Lago che comprende i paesi di: Menaggio, Varenna, Bellagio, Cadenabbia, e Tremezzina (imbarcadero di Villa Carlotta, Tremezzo e Lenno) comodamente visitabili utilizzando sia i battelli che i traghetti (l’uso dell’aliscafo prevede invece un supplemento).